In questa due giorni di arte, cultura e natura, i visitatori varcheranno la soglia di alcuni dei più bei cortili e giardini lombardi immergendosi e facendosi completamente rapire dalla magia di queste residenze italiane: un tour che toccherà le città di Bergamo, Brescia, Lecco, Mantova, Milano, Pavia e Varese.
I 15 prestigiosi siti, generalmente non visitabili, apriranno le porte ai visitatori mostrando tesori artistici poco conosciuti, ma di grande valore: luoghi unici che hanno stregato, grazie al loro splendore, svariate generazioni di amanti, appassionati e cultori del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Queste due giornate hanno come obiettivo quello di far avvicinare il pubblico alla realtà delle Dimore Storiche Private, normalmente non accessibili, e accrescere la conoscenza dell’importanza e del ruolo fondamentale dei beni culturali di proprietà privata in Italia e in Lombardia.