Un mall di oltre 50.000 mq, e di circa 80.000 quando anche la seconda fase sarà completata,pensato come un Gran Tour architettonico del Bel Paese, un universo tutto italiano interamente dedicato allo shopping per il design, l’arredamento e il Lifestyle.
CREATIVO Design Space è collocato a Wuqing, tra Pechino e Tianjin, a pochi chilometri dal Florentia Village, altro centro storicamente dedicato alla moda. Creativo ha inaugurato il 24 settembre 2016 ed è pensato come una capitale del design, con scorci della città che per eccellenza richiama il design, Milano –ritroviamo la Torre del Filarete, la Galleria Vittorio Emanuele II, alcune vie di Brera, il Palazzo della Ragione, l’arco di Porta Garibaldi – ma anche Roma con Piazza del Campidoglio e Firenze con la villa medicea di Artimino che ha ispirato la grande scalinata della Main Plaza.
CREATIVO propone negozi retail, showrooms e spazi creativi, ristoranti di alto livello, bistrots, caffé. I locali commerciali, ampi da 300 a 700 mq per unità, sono distribuiti attorno a viali e piazze che evocano le città regine dell’architettura italiana.
Oltre 35.000 mq di superficie commerciale distribuita su due piani collegati tra loro da più di 7.000 mq di strade e piazze e con oltre 9.000 mq di porticati, balconi, loggiati e ponti. Dai coppi ai mosaici di marmo, dalle grandi vie alle ampie scalinate fino all’arredo urbano e i rivestimenti, ogni elemento è pensato per riprodurre lo spirito italiano. Tra i brand presenti, per dirne alcuni, Versace Home, Armani Casa, Ralph Lauren Home, Baccarat, Fendi Casa, Lube, Heritage, Rosenthal, Mexart e Colombini Casa.
Waitex e la nascita di Creativo
CREATIVO è stato fortemente voluto dalla multinazionale Waitex ed è stato progettato dall’Ingegner Enzo Ragni, fondatore di Cotefa.ingegneri&architetti di Brescia, con il suo team di professionisti.
L’idea e il primo progetto di CREATIVO Design Space nascono dalla volontà di Howard Li, fondatore e Ceo del gruppo Waitex multinazionale con sede a New York. Il gruppo, a 30 anni dalla sua nascita, rappresenta un insieme di 30 compagnie che operano nel mondo intero, con oltre 2000 addetti, tra cui la Waitex China Retail.
Nel 2011 Howard Li, in partnership con un importante gruppo industriale italiano, aveva già inaugurato il primo Fashion Outlet della Cina con i marchi del lusso e della moda italiani e internazionali: si tratta del Florentia Village ispirato all’architettura di Firenze, Roma, Venezia; un mall simbolo che è diventato in poco tempo luogo di culto per gli amanti dell’Italian spirit e dello shopping di marca.
La cooperazione tra Italia e Cina si amplia nel 2013 grazie al progetto innovativo del nuovo villaggio commerciale dedicato al design CREATIVO Design Space, pensato da Waitex che, su indicazione del suo Chief Architect e Design Director, l’Arch. Giovanni Bolignano, ha individuato lo studio Cotefa di Brescia quale partner professionale ideale per la progettazione architettonica.
La sinergia tra le diverse realtà porta, ancora una volta ad un risultato di eccellenza, un investimento complessivo di circa 350 milioni di Yuan (circa 50 milioni di euro), realizzato da Waitex e da un importante developer con sede ad Hong Kong, ma attivo in tutta la Cina – il Nan Fung Development Ltd – che sin dalle fasi preliminari dell’operazione ha creduto nello sviluppo del progetto di Waitex, diventandone poi l’investitore di maggioranza.
Per Waitex, grazie al lavoro dell’architetto Giovanni Bolignano Project Director e di Diego Goti, European Leasing Director, CREATIVO è il risultato di una scelta strategica ben precisa e di un bisogno concreto.
Giovanni Bolignano spiega: “In Cina la pressione urbanistica è importante, quindi l’esigenza di luoghi dove vivere un’esperienza cittadina fuori dal quotidiano è molto sentita. Infatti circa il 30% dei frequentatori non si reca nei nostri mall soltanto con l’intenzione di comprare oggetti o arredi, ma desidera anche semplicemente godersi un ambiente diverso, vivere una città perfetta, un viaggio tempo di una giornata dal gusto storico. La visione di Waitex interpretata da Cotefa incalza questo fenomeno sociale, concependo questi luoghi come ambienti urbani unici, trasformando lo shopping in vero e proprio viaggio”.
CREATIVO è situato a pochi chilometri dal Florentia Village per offrire al pubblico un journey completo nel mondo dello shopping. Diego Goti commenta il posizionamento insolito, tutto dedicato al design: “Il mercato dell’arredo e degli complementi d’arredo sta vivendo in Cina un periodo d’oro con trend di crescita a doppia cifra negli ultimi anni, il cliente cinese è attualmente tra i più importanti consumatori del lusso nel mondo, e sta estendendo il suo interesse alle forniture per la casa. E’ quindi essenziale proporre un universo interamente dedicato a questo settore, in grado di proporre i più grandi brand mondiali. I negozi presenti nel Creativo saranno un orientatore delle scelte del pubblico che troverà negli architetti del punto vendita un punto di riferimento in grado di cambiare il modo con cui gli orientali si approcciano al mondo dell’arrendamento”.