MADE.COM collabora con più di 15 designers riconosciuti a livello internazionale, come Allegra Hicks e Steuart Padwick . Le collezioni vengono prodotte in tutto il mondo, tra cui India per i suoi tappeti , Italia per la pelle e Regno Unito per il mobile imbottito. I clienti vengono coinvolti direttamente nel processo di sviluppo del prodotto, con periodici sondaggi attraverso canali social media e la pagina dedicata al voto sul sito (crowdsourcing). Danno il loro feedback su quali prodotti vorrebbero vedere realizzati, oltre a fornire opinioni su tessuti, forme e colori. MADE.COM è una piattaforma dedicata agli appassionati di design che sono alla ricerca di qualità e design ad un prezzo accessibile. Il marchio, lanciato nel 2010 nel Regno Unito, ha poi aperto con successo in Francia all’inizio di quest’anno attirando più di 150.000 clienti in meno di tre anni. “MADE.COM si è affermata come marchio rivoluzionario, cambiando le regole del settore dell’arredo con il suo modello di business innovativo. Clienti inglesi e francesi e operatori del settore si sono resi conto del valore di questo grosso cambiamento e ne hanno preso atto. Questo ci ha offerto una posizione di forza per poter esplorare altri mercati” MADE.COM opera solo on-line ed elimina tutti gli intermediari presenti nel processo di produzione e distribuzione collegando i consumatori direttamente con i designers ed i produttori. Agenti, importatori, magazzini e negozi sono quindi rimossi permettendo una riduzione significativa dei costi che MADE.COM reiveste garantendo al cliente un design di qualita ad un prezzo accessibile. Questo modello di business innovativo consente inoltre di risparmiare tempo: MADE.COM è in grado di lanciare due nuove collezioni ogni settimana diversamente dallo standard di settore.
per Ghenos di Gabriella Del Signore