Al Tartufotto, questo il nome del ristorante, l’uovo di Paolo Parisi è cotto alla goccia, servito su un crostone di pane adagiato in una morbida fonduta di pecorino, coperto da una generosa grattugiata di tartufo. Tra una burrata servita con filetti di acciughe e riccioli di tartufo, una battuta di chianina freschissima da degustare assieme ad una salsa di senape e tartufo o voluttuosi taglieri di salumi toscani accompagnati da scaglie di tartufo nero uncinato, si sorseggiano calici di grandi e piccole aziende toscane, vignaioli eclettici, nomi conosciuti e nuovi produttori biodinamici.
Il pasto si conclude con i classici cantuccini artigianali di San Miniato e vinsanto, la mattonella gelato di crema con miele e tartufo bianco, l’ananas in infusione d’arancia, zenzero e cannella, il tiramisù con cioccolato al tartufo o le pere con mousse al cioccolato. Il ristorante si chiama Tartufotto ed è situato a in Via Cusani 8 a Brera, a Milano. L’autenticità delle materie prime toscane viene esaltata dalla creatività e dalla passione dello chef Simone Rugiati; il tartufo toscano della famiglia di Tartufai Savini è il trait d’union di piatti commoventi per qualità e semplicità, elaborati con i prodotti più genuini e prestigiosi della terra Toscana.
Passione, eleganza, autenticità e semplicità, sono questi i tratti distintivi del r del Tartufotto. La carta del ristorante prevede 18 piatti di cui 6 dolci. In ogni portata vengono sinfonicamente accostati pochi e pregiati prodotti toscani, di nicchia: i tartufi Savini di Forcoli (Pisa), le uova di Paolo Parisi (Pisa), i salumi dell’Antica Macelleria Falaschi di San Miniato sono i fiori all’occhiello della genuinità delle materie prime usate per il menù.
TARTUFOTTO | Via Cusani 8, 20121 Milano | Tel. 02.39663690
www.tartufotto.it www.facebook.com/tartufotto
Orari Dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 22
Prezzi Menù: piatti da 9 euro a 20 euro
Aperitivo: da 12 euro a 18 euro Dessert: da 6 euro a 7 euro