Michette, cocktails e polpette – Aperto il secondo punto vendita di Mica in piazza Diaz

29.08.13

Dopo il grande successo del primo punto vendita in Porta Ticinese, Mica, la Michetteria milanese di Federico Gordini e Matteo Ungaro, arriva nel pieno centro di Milano con un secondo punto vendita e un’offerta più che raddoppiata. Oltre alle consuete michette, salate e dolci, che hanno fatto la fama di Mica, la seconda Michetteria di Piazza Diaz – Via Baracchini angolo con Via Paolo da Cannobio – offre un’ampia scelta di prodotti rigorosamente milanesi. Fin dalla prima colazione, dalle ore 7.30, è possibile gustare il tipico panettone, le venezianine, le chiacchiere, charlotte di mele e la rinomata Milanesina, la golosissima brioche con glassa di mandorle. All’ora di pranzo sarà il momento dei primi e dei secondi, tutti meneghini: cotoletta alla milanese, mondeghili, involtini, vitello tonnato, pasticcio di tonno, polpettone con spinaci, risotto al salto, gnocchetti di asparagi, minestrone freddo alla Milanese – per la versione estiva del menù.

Il progetto Cucina Milanese di Mica, nato con la consulenza di Fabiano Guatteri, giornalista e scrittore enogastronomo, prevede novità e raffinatezze anche per il momento dell’Happy Hour.

I drink in lista nascono dalla creativa collaborazione di Federico Gordini con Giuseppe Mancini, uno dei più famosi Mixologist d’Italia, che hanno recuperato e ripensato in chiave contemporanea storici cocktails milanesi e futuristi. 

Cocktails e aperitivi

  • “Negroni Sbagliato” un aperitivo creato nel Bar Basso di Milano negli anni sessanta dal bartender Mirko Stocchetto e in genere chiamato semplicemente Sbagliato. Differisce dal classico Negroni fiorentino per la presenza dello spumante brut, che sostituisce il gin. Il drink diventa così più leggero grazie alla minore presenza alcolica.
  • “Americano” come molti cocktail ha un’origine ignota, ma vi sono diversi racconti che accompagnano la sua storia. Il più antico cita l’Americano nel 1860, ideato presso Gaspare Campari’s bar a Milano. Un altro lo fa risalire agli anni trenta, dando anche una spiegazione al perché del nome che non rispecchia la natura del cocktail e dei suoi ingredienti, i quali sono, di fatto, tutti tipicamente italiani: Il Campari è di Milano, il Vermut è di Torino; milanese è anche la soda. Il drink quindi sarebbe stato chiamato così in onore a Primo Carnera, un pugile italiano molto attivo negli Stati Uniti e per questo detto appunto “l’Americano”
  • “Milano-Milano”: Bitter Campari + Rabarbaro Zucca
  • “Milano-Torino”: Bitter Campari + Vermouth (Punt de Mes o Martini)
  • “Trattamento tenero Amorevole”: uno dei must di Angelo Zola, il più grande barman che abbia calcato la scena milanese, storico barman del Principe di Savoia. Con Vodka, Triple Sec, Apricot Brandy, Brandy invecchiato
  • “Pirlo”: a base di vino bianco o rosso frizzante, Campari e seltz
  • “Pirlone”: Pirlo molto grande

Birre del Birrificio Angelo Poretti

Dal 1877 tutta la qualità della birra italiana: 3 Luppoli, Originale 4 Luppoli, Bock Chiara 5 Luppoli, Bock Rossa 6 Luppoli e 7 Luppoli Non Filtrata, nella doppia versione invernale ed estiva.

Polibibite Futuriste

  • “Inventina” di Filippo Tommaso Marinetti: Asti Spumante, liquore d’ananas e succo d’arancia gelato
  • “Giostra d’alcool” di Prampolini: vino Barbera, cedrata e Campari
  • “Simultanea di Vernazza”: Vernaccia, Vermouth e acqua vite
  • “Decisone”: vin brulè di Marinetti con Barolo, vino chinato, succo di mandarino e rhum scuro invecchiato

Mica al Centro

Via Baracchini angolo Via Paolo da Cannobio

Michette:

  • Salate da 4.50 euro, bibita inclusa.
  • Nutella 4.50 euro bibita inclusa
  • DeLuxe con culatello: 8 euro, bibita inclusa.
  • Primi piatti da 5 a 8
  • Secondi piatti da 5 a 8
  • Cocktails – Happy Hour da 6 a 8
  • Dolci da 1,50
  • Caffetteria

Mica Delivery:

chiamare al 331/8472552 dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30. Costo per la consegna è 3,50 Euro, gratuito per gli ordini superiori ai 30 euro. Il servizio è, al momento, attivo in zona centro storico

 

 www.michetteria.it – www.facebook.com/michetteria