Mille Spighe per una Guglia

13.05.15

Un grande simposio inaugurale nel cuore di Milano per dare il benvenuto ad Expo e contribuire ai restauri del Duomo. Un omaggio stellato a Milano per celebrare l’apertura dell’ Esposizione Universale al fine di portare ‘nutrimento’ alla storia più illustre e perenne della nostra città. Una, cento, mille spighe per una guglia è un gesto simbolico d’amore e condivisione, un invito a celebrare insieme la nostra storia, la nostra memoria e il nostro domani.

L’Associazione Amici di Via della Spiga, accogliendo il progetto della Veneranda Fabbrica del Duomo, scolpirà il proprio nome sul marmo unendo la propria storia e identità al più importante simbolo di Milano ed a una delle più belle cattedrali d’Europa. La Guglia adottata – la G58 (g32 nella numerazione di cantiere) ‘Santo del Favonio’ è sul lato nord, prima della facciata monumentale facciata del Duomo ad ovest e la statua di cima raffigura un giovane che guarda ad occidente da dove soffia il favonio, il vento caldo di ricaduta che scende dalle Alpi. E’ il vento della primavera.   Un progetto promosso dall’Associazione Amici di Via della Spiga, a cura di Beatrice Mosca, realizzato  grazie al sostegno di Luxos e MasterCard, al fine di sostenere la Veneranda Fabbrica del Duomo, storico ente che da quasi sette secoli si prende cura del simbolo della città nel mondo.  

Le Guglie, infatti, sono fra gli elementi architettonici più fragili, richiedono costanti cure e complessi interventi per essere messe in sicurezza. I numeri della Cattedrale e dei suoi Cantieri sono enormi: l’opera di restauro richiede ancora il raggiungimento della cifra di 13,5 milioni di euro per completare le opere intraprese sulle Terrazze, sulle guglie e sulle falconature. Di questi, circa 5 sono già stati raccolti proprio grazie ad Adotta una Guglia.   L’Adozione della Guglia sarà celebrata con un grande evento. Mille invitati per una suggestiva Tavola di oltre trecento metri lungo la Via della Spiga sotto le stelle nel cuore della città.

Un’installazione viva, suggestiva e inattesa che trasforma il ‘Salotto’ del Quadrilatero della Moda, luogo simbolo dell’immagine e dell’eccellenza di Milano nel mondo,  in uno spettacolare banchetto a ‘cielo aperto’. Una serata inedita per un Simposio di solidarietà e condivisione che accende sotto i riflettori  ‘Expo in Città’, con la partecipazione del mondo della creatività, del glamour e dello stile, insieme ai rappresentanti delle Istituzioni e alla Società Civile.  Per un evento oltre l’evento.