Una home bakery tra le più amate a Milano che cresce, mantenendo la sua dimensione intima, e si sposta in via Savona n. 2 a Milano, a pochi passi dalla sede precedente.
Le novità? Una ‘casa’ un po’ più grande, sempre calorosa e accogliente, un nuovo menù e l’introduzione dei Rubitt, quelle “piccole cose” a cui fa riferimento il termine del dialetto milanese, qui declinate in una proposta di piattini che fondono la migliore milanesità a gusti dal sapore internazionale. Sono piatti piccoli e smart, tutti diversi e golosissimi, come i pancakes salati al nero di seppia con crema di ceci e polpo alla griglia o i momo, tradizionali ravioli nepalesi che da Ofelé sono proposti con ripieno alle verdure o alla carne e accompagnati da una speciale salsa piccante ideata da Stefania; o ancora i mini-hamburger di barbabietola serviti con pane ai semi, le alette di pollo caramellate con miele di acacia e salsa di soia. Ma attenzione, non chiamateli Tapas, perché i Rubitt mantengono l’impronta di Milano, una città capace di integrare e restituire i sapori della tradizione a quelli di tutto il mondo. Una nuova proposta serale che inizia con il momento dell’aperitivo per proseguire poi con la cena e renderà Ofelé ancor più una seconda casa per i milanesi, un luogo dove sentirsi accolti proprio come in famiglia.
La cucina, il cuore di Ofelé
A fare la differenza ai fornelli di Ofelé ci sono Stefania Teretti e la mamma Grazia. Creative, operose e ironiche, Stefania e Grazia fanno una cucina che scalda il cuore, dove l’accoglienza e il piacere di fare stare bene i propri ospiti, diventa un rito. Il menù di Ofelé racconta i numerosi viaggi di Stefania, rimanda a piatti e preparazioni assaggiati in giro per il mondo e reinterpretati oggi per Milano. Tutto è preparato al momento o in giornata, dai pancake ai momo, dalla pasta all’hummus.
Dal forno sempre caldo di Ofelé Stefania e Grazia sfornano deliziosi muffins, crumble cake, cookies classici e di pasta frolla, croissant e mini-croissant dalla pasta lieve e croccante. Questo scrigno di bontà offre anche spremute e centrifugati freschi per dare il giusto slancio healthy alla giornata, torte fatte in casa e una ricca selezione di tè e tisane, oltre alla caffetteria classica. A pranzo Ofelé propone i pancake salati, come quello con salmone, philadelphia e pesto; con erbe e pancetta, passando per il ricercato “bresaola, brie e olio tartufato”. La tradizione anglosassone continua con i bagels, proposti con diverse varianti di farcitura (tonno, salmone, bresaola, ecc.), anche nella versione veggie con spinacini, hummus, zucchine grigliate, pomodori secchi e capperi.