Panini Durini – Lo straordinario caso del panino meneghino

01.01.16

Così è per Panini Durini, il brand milanese lanciato nel 2011 dal giovane imprenditore Stefano Saturnino che oggi rappresenta una vera e propria case history nel settore della ristorazione italiana: otto locali di successo aperti in soli cinque anni nei punti strategici di Milano e l’obiettivo di ingrandirsi ancora, fino a conquistare la city di Londra.  

La crescita di Panini Durini a Milano potrebbe evocare l’espansione del solito ‘format’, catene dove il mood è più impattante della reale qualità del cibo erogato; locali fatti con lo stampino, astutamente gradevoli, facilmente riconoscibili, sorrisi e Wi-Fi per tutti. Tutti i locali Panini Durini , è vero, sono dotati per coerenza di un menù unico, di un identità ben definita e poggiano su una ‘trama’ di ricette, accoglienza della clientela e procedure di preparazione delle pietanze comuni. I valori di Panini Durini però vanno ben la semplice standardizzazione di procedure, di gusti e di arredi. E’ il contrario: Panini Durini vuole standardizzare al rialzo, offrire piatti e panini cosi genuini da dare il sapore confortante e insolito del ‘fatto in casa’ ma sempre con un tocco di eleganza, di molto goloso e/o di esotico, almeno un ingrediente che fa la differenza per ogni panino.  

Il pane, fatto con lievito madre, arriva fresco tutte le mattine dal forno dei Fratelli Longoni di Carate Brianza, che utilizza solo farine Petra dell’azienda Molino Quaglia. La farcitura è a base di carne, pesce, formaggi, salumi e verdure selezionate, tra cui molti prodotti certificati Dop e Igp.   In carta ci sono oltre 30 tipologie di sandwich, messi a punto con l’aiuto di un team di nutrizionisti. Panini Durini accontenta i gusti di tutti: dal cliente goloso a quello vegetariano, senza dimenticarsi di chi ha problemi di allergie e intolleranze alimentari o più semplicemente è molto attento al calcolo delle calorie. Con un occhio alla tradizione e l’altro alle ultime tendenze in fatto di enogastronomia. La sperimentazione e la ricerca sono tra i valori fondanti del marchio, sempre però al servizio del gusto e della bontà di ciò che viene servito.