PASTICCERIA MARTESANA PRESENTA LA COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE

21.03.17

Il 21 marzo sono state presentate le nuove torte Martesana Milano by Alessandro Comaschi della collezione Primavera/Estate. ALEXANDER: pralinato al pistacchio, lamponi e cacao; PROFUMO DI PRIMAVERA: ribes rosso e nero e crema alla violetta; SENSAZIONE AL LIMONE: confettura di pere, limone e spuma al lime.

Martesana, pasticceria, Milano Da oltre cinquant’anni, quando a Milano si parla di Martesana non si intende solamente il naviglio: da oltre cinquant’anni Martesana è sinonimo di alta pasticceria meneghina. Martesana Milano è una pasticceria artigianale fondata nel 1966 che oggi come allora segue pochi ma fondamentali principi: la ricerca del più bello, del più buono e della perfezione. A questo si accompagna l’attenzione verso il cliente per offrire dolci al contempo gustosi e leggeri. 

Si scrive Martesana, si pronuncia SantoroL’anima di Martesana è la famiglia Santoro: Vincenzo Santoro, classe 1952, parte giovanissimo dalla Puglia direzione Milano negli anni del boom economico insieme a due dei suoi cinque fratelli e approda subito nel mondo della pasticceria e della ristorazione. Assieme ai fratelli lavora duramente e costantemente: una città in piena espansione, bramosa di novità, golosa e moderna. Enzo incontra e sposa la dolce Marcella, nascono le figlie Manuela e Valeria e il figlio Gabriele, oggi tutti impegnati nell’azienda familiare. Nel 1966 acquisisce la prima pasticceria in Piazza Greco, poi nasce pasticceria Martesana di via Cagliero a poca distanza dal omonimo naviglio, da cui prende il nome. La qualità dei prodotti e l’eccellente proposta del locale fanno il resto: fin da subito Martesana Milano si afferma come una delle più importanti pasticcerie della città, un primato che si è consolidato negli anniNegli anni 90 il negozio di via Cagliero raddoppia in superficie, il fratello Vittorio diventa fondatore e direttore della scuola di Pasticceria Cast Alimenti, che in questi anni forma ben 17 campioni del mondo; nel 2015 si apre un secondo punto vendita in via Paolo Sarpi e subito Enzo 2 Santoro crea un laboratorio esterno per fare fronte alle numerose richieste delle sue specialità dolciarieSi tratta dello stesso spirito che anima lo chef pasticcere Alessandro Comaschi che dall’estate 2016 prende il testimone nella conduzione del laboratorio e succede al fratello Davide, portando in Martesana il proprio savoir-faire colto ed elegante. La sua profonda conoscenza delle tecniche di pasticceria italiane ed internazionali supportano la sua innata creatività e allo stesso tempo forte e allo stesso tempo rispettano la grande tradizione di Martesana, lo stile di Enzo. 

Ricette Contemporanee. Nel 2016 nei laboratori della storica pasticceria milanese nasce una nuova linea di dolci chiamata “Ricette Contemporanee” con lo scopo di offrire proposte moderne in grado di soddisfare tutte le esigenze e richieste dei suoi clienti. Così alcuni dolci della linea vengono prodotti sostituendo la farina di frumento con farina di riso o di farro, altri senza uova o zuccheri, oppure sostituendo i latticini. Senza rinunciare ai grandissimi classici di Martesana Milano e all’essere gourmet, i Maestri della storica pasticceria milanese creano una nuova linea di prodotti: dalle brioches per la colazione alle merendine per bambini, dalla mignon alle torteNon il solito Cake Design: introdotto da Alessandro Comaschi, il Cake Design in breve tempo è diventato il fiore all’occhiello della produzione di Martesana. Le virtuose creazioni stupiscono ogni volta i clienti, ai quali non si nega mai un desiderio. Si tratta di un Cake Design tutto italiano: le torte sono sempre buonissime dentro e fuori, con una cura molto particolare per la bontà di ogni singolo componente. I soggetti più stravaganti e le architetture più ardite sono un vanto Martesana, tutti sempre ottimi!

Non solo dolci. Martesana Milano ha scelto di espandere la propria offerta oltre i dolci, proponendo alla clientela una vasta gamma di sandwich, panini, brioche salate, toast e pizzette da gustare in tranquillità all’interno del locale o da portare via

Premi

Secondo posto Concorso Internazionale The star of sugar –Sigep’15

Tre torte Gambero Rosso, ’14

Primo posto Campionati Mondiali al Word Chocolate Master –Parigi’13

Primo posto Campionati italiani di cioccolateria – Sigep ’13

Secondo posto Campionati Mondiali di Pasticceria – Lione 

https://www.facebook.com/MartesanaMilano/

http://www.martesanamilano.com/