Oste premuroso ed efficiente, Valerio sa leggere un sorriso, decifrare uno sguardo o sciogliere un dubbio per consigliare il piatto più adatto, il vino più gradevole per l’ospite e per la circostanza.
Persé ha solo 30 posti a sedere all’interno e 12 sulla terrazza vicino al Parco Sempione e rappresenta l’antitesi dei locali da struscio attorno all’Arco della Pace: vi regna la qualità e viene voglia di sorridere, non di parlare forte per coprire i rumori. Valerio Sità ha dato al suo locale un nome carico di promesse, portatore di un messaggio immediato: Persé, per noi, per se stessi. “Ho voluto il mio ristorante come il prolungamento ideale di casa propria, un locale che dia quell’impressione di comfort e di intimità semplice. Voglio che ci si senta bene al Persé, in buone mani, pronti a essere presi per la gola e felici di essere qua”.
Classe ‘87, Valerio inizia da cameriere e cuoco a Tortona poi a Milano; dopo un anno di esperienza al bakery Breads Etcetera di Londra, diventa sommelier da Sadler per 3 anni prima di aprire il locale dei suoi sogni, il Persé. È socio anche suo fratello Francesco, 31 anni. 4 persone in cucina e in sala completano l’équipe Persé.