L’anno nuovo profuma di pomodoro San Marzano, fior di latte, olio Evo e di tante novità in casa Pizzium, il concept di pizzerie dove si respira il calore e la genuinità dell’Italia in 17 pizze.
Semplici, ma con stile. Ma come si spiega il successo di questa pizzeria che vuole conquistare tutta Italia? La risposta è facile: Pizzium coniuga l’alta qualità delle materie prime, Dop e Igp, lungo tutta la penisola, proponendo un menù gustoso in un’atmosfera cordiale e informale. Una pizza buonissima, liberamente ispirata alla tradizione partenopea, con il classico bordo dorato di 1 o 2 centimetri, una pasta fragrante e al contempo leggerissima. La base dell’impasto è fatta con ingredienti tradizionali, perché è nelle cose semplici che si riscopre il vero piacere della tavola: farina tipo zero proveniente da grani 100% italiani, acqua, lievito, sale, fuoco e tanta passione. A questa base vengono aggiunti ingredienti selezionati e di qualità, che rappresentano il meglio di ciascuna regione, che conduce l’ospite in un viaggio del gusto.
Tutta l’Italia in un boccone. E’ come fare un ideale giro d’Italia delle migliori materie prime del nostro Paese, le più golose e ideali per le pizze, in un menù che propone anche sfiziosi antipasti e dolci tradizionali. Pizzium è tutto questo e molto altro ancora, proponendo sia le pizze Classiche, come Margherita, Bufala e Marinara, tre grandi successi ancora più gustosi da Pizzium, che quelle Regionali. Simboli, queste ultime, della migliore cultura gastronomica locale, dove la pizza Calabria si declina con la spianata piccante del Sannio, l’Abruzzo col guanciale del salumificio Villani, abbondante Pecorino romano Dop e un pizzico di pepe nero, e la pizza Liguria, esalta tutti gli aromi della Riviera con dei pomodorini gialli, rossi e del profumato pesto di basilico fatto in casa. Dal Trentino alla Sicilia, dalla Liguria alla Puglia, da Pizzium si percorrere in lungo e in largo l’Italia del gusto, con delle pizze fumanti che raccontano la tradizione e i veri sapori italiani.
Non solo pizza. E nell’attesa, il menù propone delle bruschette con pane fatto rigorosamente in casa, condite con olio di Molfetta, più l’aggiunta – a scelta – di stracciatella del caseificio Antica Fattoria, alici di Cetara o del semplice basilico e pomodorini. A queste due proposte si aggiungono le imperdibili freselle con filetti di tonno e cipolla rossa di Tropea, la Burrata e la Mozzarella di Bufala Dop. E per un finale in dolcezza, Pizzium propone tre dolci golosissimi, tra cui il tradizionale babà napoletano e il tiramisù fatto in casa (quello di zia Rosi).
Sorsi divini. In carta è presente, inoltre, un’ampia selezione di vini regionali naturali, la birra alla spina ovviamente italiana. I più esigenti, infine, non possono perdere Birrium, l’esclusiva birra artigianale ad alta fermentazione selezionata appositamente per Pizzium. Questa deliziosa cornucopia aromatica dell’abbondanza, dai profumi erbacei e floreali, soffi di spezie e frutti, è una birra bionda dalla schiuma persistente, che apre al palato con un attacco delicatamente dolce, per chiudere con un taglio finale amaricante. Una birra versatile, ottima con tutte le pizze in lista.