Revolution! Teatro dell’Elfo, giovedì 20 giugno – La musica classica come avete sempre sognato di sentirla

16.06.13

Revolution! – Giovedì 20 giugno al teatro Elfo Puccini debutta la musica classica come avete sempre sognato di sentirla: liberata dalle rigidità accademiche, raccontata, condivisa, accogliente, sempre emozionante, a volte travolgente. Lo spettacolo Revolution! è il primo appuntamento di una serie di eventi intitolati JeansMusicMatthieu Mantanus giovane direttore svizzero belga ha creato e sviluppato il format JeansMusic per realizzare il sogno di una musica sinfonica che si avvicini al pubblico. Così Mantanus dirigerà Beethoven senza cambiare una virgola della partitura, ma de-strutturando il rituale della musica classica, immutato durante gli ultimi 150 anni. La Jeans Symphony Orchestra dimentica frac e abiti da sera per suonare in jeans e camicia, abolisce il silenzio d’ordinanza per lasciare spazio ad applausi spontanei, commenti e perché no, interazioni con il pubblico. Basta passività, deferenza e soggezione: il pubblico deve essere coinvolto in un insieme di stimoli che fanno di un concerto un’esperienza vera, forte, commovente.

Perché i jeans?

“Basta frac, io dirigerò in jeans. Quando dirigo in frac, mi sento costretto in un abito che non mi appartiene, che mi descrive all’occhio di chi mi guarda come quello che non sono”. Così il giovane direttore d’orchestra Matthieu Mantanus decide di formalizzare un primo elemento di rottura nel mondo della musica sinfonica. Il frac, vestito aristocratico desueto, rappresenta per lui il simbolo di un rituale antico, veicola un’immagine cristallizzata e immutabile del concerto cosiddetto “classico”. Sembra quasi un modo per imprimere soggezione e non passione a chi ascolta. Bisogna ripartire, secondo Mantanus, dalla capacità della musica di emozionare e dei musicisti di renderla comprensibile ad un pubblico sempre più ampio. “Troppo spesso gli interpreti presentano il repertorio che eseguono come un oggetto fragile, prezioso e al di fuori dalla portata del pubblico. Da lì nasce il timore dell’ascoltatore di non capire o non osare dire che non apprezza! L’abbigliamento diventa la bandiera di un nuovo modo di proporre il tradizionale concerto sinfonico che diventa un vero proprio spettacolo con l’orchestra al centro, anche se il punto focale non è il compositore, il direttore o l’orchestra ma la musica.

JeansMusic, lo spettacolo

Il primo spettacolo JeansMusic non poteva che essere dedicato alla rivoluzione, rievocando la madre delle rivoluzioni europee: la Rivoluzione francese del 1789. Il concerto evocherà attraverso la musica di Ludwig van Beethoven, nella sua ouverture dell’Egmont e la sua sinfonia Eroica, tutto il significato profondo di una rivoluzione. L’idealismo contro la decadenza e l’abuso, la violenza dello scontro, le battaglie con morti e feriti, la nascita di eroi. Tutti concetti forti, attuali, in grado di smuovere la sensibilità di uno spettatore del giorno d’oggi. Con la massima attenzione alla qualità dell’esecuzione, si darà la possibilità di intervallare i movimenti di una sinfonia con un applauso, una parola, una poesia: “il silenzio tra un movimento e l’altro? Non lo facevano allora, non lo faremo neanche noi. Basta con questa criminalizzazione di chi applaude sull’onda dell’entusiasmo, in mezzo ad una sinfonia, e che viene umiliato – con una buona dose di gioioso sadismo – da chi ha contato meglio il numero di brani prima della fine!” dichiara Mantanus.

La Jeans Symphony Orchestra, fondata da Matthieu Mantanus e coordinata dall’associazione Circuito Musica, accompagna il progetto JeansMusic ed è composta da giovani strumentisti di talento che abbracciano in pieno la filosofia del loro direttore.

Teatro Elfo Puccini

Corso Buenos Aires 33, Milano 
Durata dello spettacolo: 80 minuti 
Biglietto: da 15 a 30 euro

Informazioni

www.jeans-music.com  
promozione@jeans-music.com  
02 / 92872604 
@Jeans_Music 
facebook.com/JeansMusicOfficial 

Vendita biglietti

Biglietteria dell’Elfo Puccini 
Da lunedì a sabato dalle 10.30 alle19.30- Tel 02 00 66 06 06 
Circuito Vivaticket http://tickets.jeans-music.com