The Magic of The Spirit
The Spirit si concede soltanto a chi sa osservare, a chi sa fermarsi, tra il frastuono di una metropoli dove vince chi fa più rumore, nei pressi di quel portone scuro, imponente ma discreto, schivo e attraente. Una vecchia lampada da mercantile è accesa ad indicare che la “locanda” è aperta. Tre oblò, finemente bordati da un sottile filo di ottone, lasciano trasparire una elegante luce dorata attraverso la quale si intravede un prezioso bancone in mogano, lo scintillio di bicchieri e bottiglie rare. Siamo in via Piacenza 15, a un passo da Porta Romana, quartiere in crescita costante e nuovo food district, cuore pulsante della città. Al The Spirit si respira la magia dell’intimità e l’eleganza calorosa del savoir-faire e dell’eccellenza. Aperta la porta, si entra in una piccolissima waiting room che mitiga idealmente il passaggio tra il mondo esterno e l’interno, tra la luce e i rumori della strada e lo scintillio soffuso elegantemente dosato del locale. Si attende con un welcome drink in un angolo deliziosamente rétro, colmo di specchi, appoggiati ad una mensola ricurva di ottone, pochi istanti, giusto il tempo di gustare il cambiamento d’atmosfera, di perdersi nel gioco di specchi e di luci, poi si entra.
The Spirit ha due sale che richiamano idealmente il giorno e la notte; gli arredi , sono confezionati da artigiani italiani con materiali pregiati e. Le sedute sono circa 40 tra divani, poufs e poltroncine vittoriane, su cui rilassarsi e sognare gustando signature drinks e distillati. Il bancone, in prezioso legno di mogano massello con intarsio in onice retroilluminata, è circondato da sgabelli in pelle color senape. I tavolini di ottone e dal basamento in marmo sono disposti in modo da creare delle zone con sedute dedicate a coppie o piccoli gruppi.
La Drink List FW 2018 “Choose your drink, make your bet!”
La Drink List Autunno-Inverno 2018 è ispirata al fascino dei casinò e del gioco d’azzardo, con i suoi fasti, la passione, i brividi e l’adrenalina che scatena … dal famoso Hotel e Casinò Resort Atlantis di Nassau, alla lotteria Messicana, dal capolavoro di Michael Cimino, “Il Cacciatore” e l’epica scena del rituale della Roulette Russa ad Auric Goldfinger, assaporando un Mint Julep. Questo inverno al The Spirit siamo al paradiso dei grandi giocatori, alla ricerca della fortuna! Alcuni drink richiamano esplicitamente il linguaggio usato ai tavoli da gioco come Rien ne va plus: in questo caso il cliente potrà scegliere di sfidare il banco e scommettere affidando alla sorte il dosaggio degli ingredienti del drink. Il risultato? Ovviamente black o red. E se la sorte è davvero favorevole il drink sarà omaggio!
Alcuni dei drink proposti
Not a Club Soda: recarsi ad un tavolo di Blackjack e contare le carte, ordinando discretamente un “Club soda e limone” facendo così credere che stiate bevendo un gin tonic o vodka soda, Una vecchia strategia per far abbassare la guardia a vostri avversari. Not a Club Soda è un drink dal carattere speziato, leggermente piccante, molto piacevole perché fresco e leggero.
Shanghai – Punch per due persone – : Cocktail unico nel suo genere, possiede tutte le caratteristiche di un thè caldo e prende il suo nome dall’omonimo gioco di origini asiatiche. A contatto con l’acqua calda la busta di thè fortemente aromatico si apre come un fiore che sbocci, rievocando la mossa iniziale dello Shanghai, un gioco di meditazione e di gruppo. Questo drink invernale è stato pensato per un momento di condivisione come quello del “rituale del thè” e viene infatti servito come un punch per due persone con teiera in vetro e due tazze.
Atlantis Bahamas: prende il suo nome dall’Atlantis di Nassau, casinò situato nel mezzo dell’arcipelago delle Antilles, famoso per tutti gli amanti del gioco d’azzardo. La preparazione del drink prevede l’utilizzo di ingredienti della cucina tipica Bahamiana come riso, cannella, chipotle, menta e agrumi. Consigliato per la sua freschezza l’Atlantis Bahamas ha una leggera nota piccante e un finale delicatamente bitter.
Bluff: per chi non ama gli alcolici ma non vuole rinunciare al piacere di un buon drink, il team di The Spirit ha pensato appositamente questo cocktail utilizzando un distillato privo di alcool e ingredienti salutari tra cui l’aloe vera…il bluff sta nel voler far intendere di bere un alcolico che in realtà alcolico non è.
La nuova drink list conta 13 cocktail, oltre a quelli sopra descritti: Russian Roulette, Pachinko, Goldfinger, Loteria Mexicana, Checkmate, I Bari, The Joker e Bar Bar Bar.
Per i nostalgici in menù una selezione di alcuni classici del The Spirit rappresentativi delle drinklist delle passate stagioni: The Spirit Legacy! Fairy Pools, Calavera, Bushido Fizz, Melisandre.