Valle d’Aosta – Expo2015: La Cultura della Qualità

16.07.15

il 17 giugno a Larte di Milano si è tenuta  la conferenza stampa di presentazione dei progetti per Expo 2015 e 2016 di Valle D’Aosta alla presenza del Presidente della Regione Augusto Rolandin, del curatore dei numerosi progetti culturali per Expo Valle D’Aosta Davide Rampello, autore di Padiglione Zero, e degli Assessori all’Istruzione e Cultura Emily Rini, all’Agricoltura Renzo Testolin, al Turismo, sport, commercio e trasporti Aurelio Marguerettaz.  

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin sottolinea che “la Valle d’Aosta si presenta nel suo insieme, con tutte le sue peculiarità nei diversi settori che esprimo molta qualità, malgrado la sua piccola dimensione. La Regione si sta impegnando in una serie di iniziative di grande rilievo in grado di far emergere le eccellenze nel campo eno-gastronomico, culturale, montano. Tanti “turismi” quanti sono gli alpeggi, le vette più alte d’Europa, i castelli e i siti architettonici come il Forte di Bard, i villaggi, i sentieri di montagna. Vogliamo introdurre una vera cultura della qualità.”    

Davide Rampello, curatore del Pdaiglione Zero e direttore artistico di Expo VDA, aggiunge "La Valle D’Aosta è emblema di qualità, ove la cultura della qualità nasce dalla cultura delle differenze, senza le quali non esiste alcuna  eccellenza Il mondo della montagna, la tutela della biodiversità, la qualità del cibo e del vino, le numerose iniziative culturali sono alcuni aspetti in cui Valle D’Aosta esprime al massimo livello la propria capacità di bellezza ed eccellenza in grado di incantare i numerosi visitatori "  

Nei prossimi mesi la Regione sarà attivamente impegnata in una serie di iniziative di respiro internazionale legate alla cultura dell’alta montagna. Nel mese di giugno verranno ufficialmente inaugurate le funivie Skyway Monte Bianco. Già ribattezzate “la terrazza sull’ottava meraviglia del mondo” e simbolo della Regione Valle d’Aosta ad Expo, le nuove funivie permetteranno di toccare con mano la vette più alte d’Europa – dal Cervino, al Monte Rosa – immersi in uno scenario di impareggiabile bellezza.

Qualche numero? La Stazione Punta Helbronner di Skyway Monte Bianco tocca i 3.462 metri, mentre la terrazza panoramica dei Ghiacciai arriva fino ai 3.466 metri. Semplicemente ai confini del paradiso.   Nel 2015 la Valle d’Aosta festeggia un compleanno davvero speciale: i 150 anni dalla conquista del Cervino. Era infatti il 14 luglio 1865 quando la cordata guidata dal francese Michel Croz e dall’inglese Edward Whymper toccò per la prima volta il versante svizzero, mentre pochi giorni dopo la guida valdostana Jean-Antoine Carrel e l’abate Gorret salirono dal versante italiano lungo la Cresta del Leone. Per ripercorrere le imprese leggendarie di questo secolo e mezzo di storia, Breuil-Cervinia e Valtournenche propongono un ricco calendario di appuntamenti estivi. Attività outdoor, trekking, musica, cinema, teatro e letteratura, ovviamente in compagnia dei più importanti nomi dell’alpinismo mondiale, come Reinhold Messner, Hervé Barmasse, Catherine Destivelle e Simon Anthamatten. Durante le celebrazioni, dal 10 al 19 luglio, il Cervino rimarrà illuminato tutta la notte.